Si inseriscono i tranci di pesce nei barattoli, si coprono di acqua, si aggiunge un pò di sale (es. 1 cucchiaino da caffè), si aggiungono eventuali aromi a piacere (pepe, alloro, peperoncino, timo, salvia), si posizionano nel pentolone e si fanno sterilizzare a bagno maria per un'ora o due, dipende dalla dimensione dei barattoli. Tutto il ciclo di cottura avviene nel barattolo, e aromi e sapori restano racchiusi e preziosamente preservati.
Si possono tranquillamente utilizzare i vasetti in vetro di recupero della marmellata o dei sottaceti con tappo a vite, perfettamente lavati e sgrassati."> Amica Tavola: PESCE AL NATURALE
Ricetta
PESCE AL NATURALE

Codice ricetta: 2878

 

Categoria: Confetture e conserve

 

Ingredienti:

Pesce fresco (tonno, o sardine, o polpo, o sgombro), sale, acqua, erbe aromatiche

Preparazione:

Procedimento piuttosto semplice. Servono un grosso pentolone e tanti barattoli di vetro quanti ne può contenere il pentolone. Si pulisce e si taglia i pesce (i pesci grossi come lo sgombro o il tonno, vanno un pò "sfilettati") allo scopo di riuscire a inserirli nei barattoli.
Si inseriscono i tranci di pesce nei barattoli, si coprono di acqua, si aggiunge un pò di sale (es. 1 cucchiaino da caffè), si aggiungono eventuali aromi a piacere (pepe, alloro, peperoncino, timo, salvia), si posizionano nel pentolone e si fanno sterilizzare a bagno maria per un'ora o due, dipende dalla dimensione dei barattoli. Tutto il ciclo di cottura avviene nel barattolo, e aromi e sapori restano racchiusi e preziosamente preservati.
Si possono tranquillamente utilizzare i vasetti in vetro di recupero della marmellata o dei sottaceti con tappo a vite, perfettamente lavati e sgrassati.

Bookmark and Share

 
 


©Aspider.it 2025 - Tutti i diritti riservati